Chiudi
  • Home
  • Chi Sono
  • Trattamenti
    • Chirurgia estetica
    • Medicina estetica
    • Chirurgia plastica
    • Laser
    • Dermochirurgia
  • Prezzi
  • Contatti
Facebook Twitter Linkedin Instagram
Partners
Privacy Policy
CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA
  • Home
  • Chi sono
  • Trattamenti
    • Chirurgia estetica
    • Medicina estetica
    • Chirurgia plastica
    • Laser
    • Dermochirurgia
  • Prezzi
  • Contatti

Smagliature

«Per il trattamento delle smagliature con Biorivitalizzazione, Peeling chimici, Laser CO2, Luce pulsata, Skin needling, Mesobotox»
Prenota ora un appuntamento
  • Home
  • Medicina Estetica
  • Smagliature
RAFFAELLA PERELLO MD

Smagliature

Aesthetic Plastic Surgery Consultant
Perello Surgery

Le smagliature

Di cosa si tratta?

Le smagliature della pelle sono cicatrici. Esse compaiono a seguito di repentini sbalzi di peso, gravidanza, allattamento, pubertà e influenze ormonali esterne. Possono comparire ovunque sul corpo ma prediligono addome, glutei, fianchi, cosce ma anche le braccia. Possono essere di due colori: rosse, quando si sono appena formate e bianche, quando invece sono di vecchia data. Il loro trattamento è difficile e deve essere eseguito da chirurghi plastici esperti al fine di ottenere un miglioramento visibile per un inestetismo così difficile da curare. Creme anticellulite vendute da alcune ditte farmaceutiche hanno efficacia solo sulle smagliature rosse, ma non su quelle bianche, che sono, ormai, solo cicatrici di vecchia data.

Che tipo di trattamenti ci sono a disposizione per le smagliature?

I trattamenti a disposizione per migliorare questo inestetismo sono diversi e devono essere scelti in base alla condizione locoregionale della paziente.

In particolare:

  • Biorivitalizzazione settimanale per 10 sedute
  • Peeling chimici
  • Laser CO2
  • Luce pulsata
  • Skin needling
  • Mesobotox

Tutti i trattamenti sopra indicati hanno valore se vengono ripetuti nel tempo con costanza.

Cosa accade dopo il trattamento delle smagliature?

La ripresa di attività lavorativa, fisica e intima può iniziare già subito dopo il trattamento. Gli effetti indesiderati più comuni sono rappresentati da eritema locoregionale, edema e livido.

Il miglioramento sarà visibile dopo almeno 3-4 sedute di medicina estetica e dovrà comunque essere sottoposto a trattamenti estetici di mantenimento.


Indirizzo

raffaellaperello@gmail.com
Via San Camillo de Lellis 6/b - 01100 Viterbo

Esplora

Home
Chi sono
Trattamenti
Prezzi
Contatti

Termini

Privacy Policy
Cookie Policy

Restiamo connessi

Siamo già amici sui social media? Usa i pulsanti qui sotto per connetterti, quindi unisciti alla mia lista.
Facebook Twitter Linkedin Instagram

© Copyright 2021 | Informativa sul presente sito di Chirurgia Plastica Estetica - I contenuti del sito sono conformi alle linee guida della Federazione Nazionale dei Medici (art. 55-56-57) - Il sito web e tutti i suoi contenuti sono protetti e monitorati costantemente da software antiplagio - L'utilizzo integrale o parziale dei contenuti è severamente vietato e sarà perseguito in sede legale civile/penale.