Il Laser CO2 Resurfacing
Di cosa si tratta?
Se stai cercando di ringiovanire la pelle, il laser resurfacing può essere il trattamento giusto per te. Il laser resurfacing è disponibile in due tipi principali: ablativi e frazionali. Il laser resurfacing ablativo richiede dei tempi di inattività, ma dà risultati in un solo trattamento, mentre il resurfacing frazionale può dare gli stessi risultati con tempi di inattività minimi, ma con una serie di trattamenti.
Come funziona il laser CO2 resurfacing?
La nostra pelle è un organo straordinario. Non solo è il più grande organo del corpo umano, in grado di proteggere il resto del corpo da numerose minacce ambientali e pericoli. Tuttavia, il processo di rinnovamento rallenta con l'età. Per ridurre la comparsa di questi segni d’invecchiamento, tutto ciò che è necessario è quello di accelerare il normale processo di rinnovamento. Gli strati profondi della pelle vengono esposti e la risposta di guarigione naturale della pelle viene stimolata, con conseguente pelle più liscia e luminosa. I risultati sono immediatamente visibili.
Laser resurfacing ablativo o frazionale?
Lo Skin resurfacing frazionale è una nuova tecnica che permette alle persone di sperimentare gli stessi benefici senza tempi di recupero. Invece di rimuovere tutta la pelle in una zona, il resurfacing frazionale crea numerosi microscopici fori fino agli strati più profondi della pelle per stimolare una risposta di guarigione adeguata. L'unico svantaggio è che richiede trattamenti multipli per dare gli stessi risultati.
Quali sono le indicazioni al laser resurfacing?
Il Laser resurfacing migliora molti segni d’invecchiamento, tra cui macchie scure, rughe, solchi, la struttura della pelle, e la lassità cutanea. I pazienti sono solitamente in grado di tornare a lavorare una settimana dopo l'intervento. È importante proteggere la pelle trattata dal sole per almeno sei mesi.